FIS promuove

149_1
Convegno EuroMAC 2011
29 settembre 2011
29 settembre - 2 ottobre 2011
 
Roma
 
In Italia EuroMAC è organizzato dal Gruppo Analisi e Teoria Musicale (GATM) con il patrocinio del Dipartimento di Beni Culturali, Musica e Spettacolo (BEMUS) dell’Università di Roma Tor Vergata, e con la collaborazione delle So
[...]
Leggi tutto
no image
Federazione delle Società Europee di Teoria e Analisi Musicale
29 settembre 2011

Roma 29 settembre - 2 ottobre

In queste giornate si è tenuto a battesimo l'atto di fondazione della nuova Federazione delle Società Europee di Teoria e Analisi Musicale.
Per questa ragione, mentre la sede principale del Convegno è stata il Conservatorio "Santa [...]


Leggi tutto
no image
l'International Workshop on Multimedia for Cultural Heritage (MM4CH
03 maggio 2011

Modena
 
Importante occasione di confronto sul tema del multimedia applicato ai beni culturali.
In tale contesto, Nicola Bernardini e Alessandra Carlotta Pellegrini hanno presentato il poster The multimedia Archive of the Fondazione Isabella Scelsi.
 
 


Leggi tutto
no image
Giacinto Scelsi e i nuovi orizzonti sonori del Novecento
12 aprile 2011
12-13 aprile 2011
 
Stoccolma, Istituto Italiano di Cultura
 
Conferenza con interventi di Nicola Sani (compositore, presidente della Fondazione Isabella Scelsi, Roma), Alessandra Carlotta Pellegrini (musicologa, direttore scientifico della Fondazione Isabella Scelsi, Roma) e Ivo Nilss
Leggi tutto
no image
Incontro dedicato al compositore francese Tristan Murail
11 aprile 2011
Roma

Nel pomeriffio, nei locali della Fondazione Isabella Scelsi, si è tenuto un incontro dedicato al compositore francese Tristan Murail, celebre rappresentante della scuola spettrale francese. In serata, nella Basilica di San Teodoro, La cantante Keiko Morikawa, il violista Luca Sanz&ogr
Leggi tutto
no image
Pranam, Scelsi e Gurdjieff, l leggenda di due uomini straordinari
07 aprile 2011
Roma

Presso l'Auditorium Parco della Musica ha avuto luogo il concerto di Franco Battiato intitolato "Pranam, Scelsi e Gurdjieff, l leggenda di due uomini straordinari". Le opere di Gurdjieff sono state eseguite da Anja Lechner al violoncello e da Vassilis Tsabropoulos al pianoforte
Leggi tutto
no image
Giacinto Scelsi attraverso il proprio archivio
04 aprile 2011
Roma, Aula Magna della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari
 
Sesto incontro - Note di Carta. Gli archivi di personalità nella musica - del ciclo Gli archivi di persona. Viaggio attraverso storie di uomini e donne del Novecento, dalla scienza allo spettacolo
Intervento di Ale
Leggi tutto
no image
Note di carta. Gli archivi di personalità nella musica
04 aprile 2011

Roma

Il sesto incontro
"Note di carta. Gli archivi di personalità nella musica" del ciclo "Gli archivi di persona. Viaggio attraverso le storie di uomini e donne del Novecento, dalla scienza allo spettacolo" ha accolto l'intervento di Alessandra Carlotta Pellegrini [...]


Leggi tutto
no image
La tecnica del violino e della viola nelle musiche di Giacinto
15 marzo 2011
15-17 marzo 2011
 
Bologna
 
Masterclass gratuita a numero chiuso, docente Enzo Porta
Progetto promosso dalla Regia Accademia Filarmonica di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.
L’ammissione dei partecipanti
Leggi tutto
no image
SpecialScelsi
26 novembre 2010
Gradisca d'Isonzo (Gorizia) 26-28 novembre

Nell'ambito di "All Frontiers 2010, indagini sulle musiche d'arte contemporanea" è stato presentato "SpecialScelsi".
Il 26 novembre a Palazzo Torriani è stato presentato il volume di Giacinto Scelsi Il [...]
Leggi tutto
Sviluppo PanPot