
Giacinto Scelsi heute: Ästhetische Dimension und Kompositorischer Prozess
20 gennaio 2012
Leggi tutto
20 gennaio 2012
20-21 Gennaio 2012
Graz
Convegno Internazionale di Studi presso Palais Meran di Leonhardstraße, organizzato dall’Institut für Musikästhetik der Kunstuniversität Graz e dall’Institut für Musikwissenschaft der Universität Innsbruck.
Inter
[...]Inter
Leggi tutto

Concerto "Omaggio a Giacinto Scelsi"
29 novembre 2011
Leggi tutto
29 novembre 2011
Bologna
Nell'ambito di III MASKFEST 2011 Festival Internazionale di Nuova Musica, nella Sala Silentium si è tenuto il concerto "Omaggio a Giacinto Scelsi" dell’Ensemble I solisti del San Marino Ensemble (Elena Stojceska, flauto; Michele Selva, sassofono; Marco T
[...]Leggi tutto

Omaggio a Giacinto Scelsi
29 novembre 2011
29 novembre 2011
Bologna
Nell'ambito di III MASKFEST 2011, Festival Internazionale di Nuova Musica, nella Sala Silentium si è tenuto il concerto "Omaggio a Giacinto Scelsi" dell'ensemble I Solisti del San Marino Ensemble ( Elena Stojoceska flauto, Muchele Selva sassofono, M
Leggi tutto
Nell'ambito di III MASKFEST 2011, Festival Internazionale di Nuova Musica, nella Sala Silentium si è tenuto il concerto "Omaggio a Giacinto Scelsi" dell'ensemble I Solisti del San Marino Ensemble ( Elena Stojoceska flauto, Muchele Selva sassofono, M
Leggi tutto

Scelsi incombustibile. Les recherches actuelles autour de Giacinto Scelsi
15 novembre 2011
15 novembre 2011
Parigi
Leggi tutto
Giornata di studio presso Auditorium dell'Institut National d’histoire de l’art, organizzata dalla Fondazione Isabella Scelsi e dall’Université 8-E.A. Esthétique, musicologie, danse et création musicale, in collaborazione con la rivista Fili
[...]Leggi tutto
Giacimenti culturali e tecnologia. Problemi di gestione e conservazione
10-11 novembre 2011
Leggi tutto
10-11 novembre 2011
10 - 11 novembre 2011
Roma, Auditorium dell'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi
Incontro di studi sotto la direzione scientifica di Nicola Bernardini e Alessandra Carlotta Pellegrini.
Al tavolo dei relatori si sono alternati Nicola Bernardini, Sergio Canazza,
[...]Al tavolo dei relatori si sono alternati Nicola Bernardini, Sergio Canazza,
Leggi tutto

L'elettronica come allargamento della poetica
09 ottobre 2011
Leggi tutto
09 ottobre 2011
9-16 ottobre 2011
Roma
Nell'ambito delle otto giornate di Emufest 2011 (IV Edizione del Festival Internazionale di Musica Elettroacustica del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”) il 14 ottobre, alle ore 12.00, presso la Fondazione Isabella Scelsi si è t
[...]Leggi tutto
Convegno EuroMAC 2011
29 settembre 2011
29 settembre 2011
29 settembre - 2 ottobre 2011
Roma
Leggi tutto
Roma
In Italia EuroMAC è organizzato dal Gruppo Analisi e Teoria Musicale (GATM) con il patrocinio del Dipartimento di Beni Culturali, Musica e Spettacolo (BEMUS) dell’Università di Roma Tor Vergata, e con la collaborazione delle So
[...]Leggi tutto

Federazione delle Società Europee di Teoria e Analisi Musicale
29 settembre 2011
Leggi tutto
29 settembre 2011
Roma 29 settembre - 2 ottobre
In queste giornate si è tenuto a battesimo l'atto di fondazione della nuova Federazione delle Società Europee di Teoria e Analisi Musicale.
Per questa ragione, mentre la sede principale del Convegno è stata il Conservatorio "Santa [...]
Leggi tutto

l'International Workshop on Multimedia for Cultural Heritage (MM4CH
03 maggio 2011
Leggi tutto
03 maggio 2011
Modena
Importante occasione di confronto sul tema del multimedia applicato ai beni culturali.
In tale contesto, Nicola Bernardini e Alessandra Carlotta Pellegrini hanno presentato il poster The multimedia Archive of the Fondazione Isabella Scelsi.
Leggi tutto

Giacinto Scelsi e i nuovi orizzonti sonori del Novecento
12 aprile 2011
12 aprile 2011
12-13 aprile 2011
Stoccolma, Istituto Italiano di Cultura
Conferenza con interventi di Nicola Sani (compositore, presidente della Fondazione Isabella Scelsi, Roma), Alessandra Carlotta Pellegrini (musicologa, direttore scientifico della Fondazione Isabella Scelsi, Roma) e Ivo Nilss
Leggi tutto
Stoccolma, Istituto Italiano di Cultura
Conferenza con interventi di Nicola Sani (compositore, presidente della Fondazione Isabella Scelsi, Roma), Alessandra Carlotta Pellegrini (musicologa, direttore scientifico della Fondazione Isabella Scelsi, Roma) e Ivo Nilss
Leggi tutto