Assoli per Paolo Renosto
06 dicembre 2013
06 dicembre 2013
Sala Casella, Roma
Nell’ambito del 50° Festival di Nuova Consonanza
Leggi tutto
Nell’ambito del 50° Festival di Nuova Consonanza
Giornata in ricordo del compositore toscano che ebbe un ruolo attivo all’interno dell’Associazione. Culmine è stato il concerto tenutosi nella Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana che
[...]Leggi tutto

50° Festival di Nuova Consonanza
06 dicembre 2013
Leggi tutto
06 dicembre 2013
Roma
Sempre nell'ambito del 50° Festival di Nuova Consonanza si è svolta la giornata "Assoli per Paolo Renosto" in ricordo del compositore toscano che ebbe un ruolo attivo all'interno dell'Associazione. Culmine della giornata è stato il concerto tenuto [...]
Leggi tutto

Die Magie des Klangs
29 novembre 2013
29 novembre 2013
Colonia, Istituto Italiano di Cultura
Leggi tutto
Conferenza-concerto di presentazione dei volumi di scritti di Giacinto Scelsi in traduzione tedesca a cura di Friedrich Jaecker per le edizioni MusikTexte-Zeitschrift für neue Musik di Colonia. La conferenza di presentazione di Friedrich Jaecker &e
[...]Leggi tutto
Concerto - Nuova Consonanza e il Giappone
21 novembre 2013
Leggi tutto
21 novembre 2013
Istituto Giapponese di Cultura a Roma
Nell’ambito del Festival di Nuova Consonanza (3 novembre-15 dicembre), giunto alla cinquantesima edizione, si è voluto festeggiare questo traguardo con le opere di alcuni soci fondatori: Bortolotti, De Blasio, Evangelisti, Guaccero, Macch
[...]Leggi tutto

Scelsi 25. Uno sguardo retrospettivo al futuro
12 novembre 2013
Leggi tutto
12 novembre 2013
12-14 Novembre 2013
Roma
Per i 25 anni dalla scomparsa di Giacinto Scelsi la Fondazione Isabella Scelsi ha promosso “Scelsi 25. Uno sguardo retrospettivo al futuro”, convegno di studi, workshop, masterclass, proiezioni, sezione espositiva e concerto con il contributo de
[...]Roma
Per i 25 anni dalla scomparsa di Giacinto Scelsi la Fondazione Isabella Scelsi ha promosso “Scelsi 25. Uno sguardo retrospettivo al futuro”, convegno di studi, workshop, masterclass, proiezioni, sezione espositiva e concerto con il contributo de
Leggi tutto

Analyser les processus de création musicale/Tracking the Creative Process in Music (TCPM)
10 ottobre 2013
Leggi tutto
10 ottobre 2013
10-12 Ottobre 2013
Montreal
Convegno internazionale promosso in collaborazione con l’Observatoire interdisciplinaire de création et de recherche en musique (OICRM), l’Ircam, l’Université de Montréal e l’Université McGill. Nicola Bernardini ha p
[...]Leggi tutto

Analyser le processus de création musicale/Tracking the Creative Process in Music (TCPM)
10 ottobre 2013
Leggi tutto
10 ottobre 2013
Montreal 10-12 ottobre
In collaborazione con l'Observatoir interdisciplinaire de création et de recherche en musique (OICRM), l'Ircam, l'Université de Montréal e l'Université McGill, è stato promosso il Convegno Internazionale "Analyse [...]
Leggi tutto

Ciclo radiofonico Giacinto Scelsi: traiettorie sonore del XX secolo
02 ottobre 2013
Leggi tutto
02 ottobre 2013
2 Ottobre 2013 · 20 novembre 2013
Rete Toscana Classica ha trasmesso “Giacinto Scelsi: traiettorie sonore del XX secolo”, ciclo radiofonico in otto puntate dedicato a Giacinto Scelsi in occasione dei 25 anni della sua scomparsa, a cura di Alessandra Carlotta Pellegrini
[...]Leggi tutto

Omaggio a Giacinto Scelsi
24 agosto 2013
24 agosto 2013
Bad Münster am Stein
Leggi tutto
Nell’ambito del Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13, ideato dalla cantante Sigune von Osten, e all’interno di una giornata in cui l’Ensemble Hein Tint Hsaing Wain ha fatto scoprire e vivere le sonorità della musica tradizionale del Myan
[...]Leggi tutto

Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13
24 agosto 2013
24 agosto 2013
Bad Münster am Stein
Nell'ambiro del Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13, ideato dalla cantante Sigune von Osten, e all'interno di una giornata in cui l' Ensemble Hein Tint Hsaing Wain ha fatto scoprire e vivere le sonorità della musica tradizionale di Myanm
Leggi tutto
Nell'ambiro del Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13, ideato dalla cantante Sigune von Osten, e all'interno di una giornata in cui l' Ensemble Hein Tint Hsaing Wain ha fatto scoprire e vivere le sonorità della musica tradizionale di Myanm
Leggi tutto