L’Archivio Scelsi conserva il lascito artistico e culturale del Maestro e raccoglie documenti sia cartacei (manoscritti e a stampa: partiture, carteggi, appunti e note, programmi, rassegna stampa, fotografie, disegni, ecc.) sia sonori (circa 500 nastri, oltre a circa 90 lacche e circa 200 vinili) di grandissimo interesse oltre che di imprescindibile riferimento per la comunità scientifica internazionale. L’Archivio si arricchisce di un’ampia sezione bibliografica e discografica e di un completo fondo di partiture, utile strumento di approccio con l’opera del Maestro.
Le attività dell'Archivio della Fondazione Isabella Scelsi sono realizzate con il contributo di:
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Archivi;
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio;
- Regione Lazio, Ufficio Soprintendenza ai Beni Librari.
Nell'ambito delle attività dell'Archivio si segnalano:
- lavori di riordino, inventariazione e catalogazione del patrimonio documentario;
- consulenza scientifica per musicologi, interpreti, studiosi, editori, case discografiche, appassionati;
- progetti di ricerca in collaborazione con Università, centri di ricerca e realtà produttive sia nazionali che internazionali;
- convenzioni e collaborazioni istituzionali per la realizzazione delle proprie finalità scientifiche e culturali;
- il ciclo di incontri "Appunti d’Archivio", a cura di Alessandra Carlotta Pellegrini, dedicati alla musica d’oggi, ai suoi protagonisti, alle tematiche più urgenti e/o ricorrenti, con l’intento di proporre uno spazio di riflessione e di discussione sulla cultura musicale contemporanea. Dal 2013, gli appuntamenti sono rivolti ad un pubblico eterogeneo e vedono la presenza di studiosi, compositori, musicisti, intellettuali di provenienza nazionale ed internazionale che affrontano ed approfondiscono tematiche in relazione alla musica di Giacinto Scelsi