FIS promuove

no image
Analyser les processus de création musicale/Tracking the Creative Process in Music (TCPM)
10 ottobre 2013

10-12 Ottobre 2013
Montreal

Convegno internazionale promosso in collaborazione con l’Observatoire interdisciplinaire de création et de recherche en musique (OICRM), l’Ircam, l’Université de Montréal e l’Université McGill. Nicola Bernardini ha p
[...]
Leggi tutto
no image
Analyser le processus de création musicale/Tracking the Creative Process in Music (TCPM)
10 ottobre 2013

Montreal 10-12 ottobre 

In collaborazione con l'Observatoir interdisciplinaire de création et de recherche en musique (OICRM), l'Ircam, l'Université de Montréal e l'Université McGill, è stato promosso il Convegno Internazionale "Analyse [...]


Leggi tutto
no image
Ciclo radiofonico Giacinto Scelsi: traiettorie sonore del XX secolo
02 ottobre 2013

2 Ottobre 2013 · 20 novembre 2013
 

Rete Toscana Classica ha trasmesso “Giacinto Scelsi: traiettorie sonore del XX secolo”, ciclo radiofonico in otto puntate dedicato a Giacinto Scelsi in occasione dei 25 anni della sua scomparsa, a cura di Alessandra Carlotta Pellegrini
[...]
Leggi tutto
no image
Omaggio a Giacinto Scelsi
24 agosto 2013
Bad Münster am Stein
 
Nell’ambito del Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13, ideato dalla cantante Sigune von Osten, e all’interno di una giornata in cui l’Ensemble Hein Tint Hsaing Wain ha fatto scoprire e vivere le sonorità della musica tradizionale del Myan
[...]
Leggi tutto
no image
Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13
24 agosto 2013
Bad Münster am Stein 

Nell'ambiro del Festival PARKMUSIK Neue Ho(e)rizonte 13, ideato dalla cantante Sigune von Osten, e all'interno di una giornata in cui l' Ensemble Hein Tint Hsaing Wain ha fatto scoprire e vivere le sonorità della musica tradizionale di Myanm
Leggi tutto
129_1
Fra suono e segno: il catalogo delle opere di Giacinto Scelsi
01 luglio 2013
In collaborazione con l’Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze Umanistiche, nell’ambito del PRIN “Il catalogo ‘tematico’ digitale in musica: problematiche, applicazioni, produzioni compositive recenti”, l’Incontro di studi “
[...]
Leggi tutto
no image
Il catalogo "tematico" digitale in musica: problematiche, applicazioni, produzioni compositive recenti
01 luglio 2013

Catania

La Fondazione Isabella Scelsi ha promosso, in collaborazione con l'Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze Umanistiche, nell'ambito del PRIN "Il catalogo 'tematico' digitale in musica: problematiche, applicazioni, produzioni compositive rece [...]


Leggi tutto
no image
Giacinto Scelsi revisited
31 maggio 2013
Luleå (Svezia)
 
Nell’ambito del progetto congiunto del Klangforum Wien con la Fondazione Isabella Scelsi, “Giacinto Scelsi REVISITED”, presso la Stora Salen del Kulturens Hus, per il New Directions Festival, sono stati eseguiti in prima mondiale: MOI di Michel Roth, I [...]
Leggi tutto
127_1
Concerto di Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
26 maggio 2013
Bologna
Nell’ambito di AngelicA 23 – Festival Internazionale di Musica, a Bologna, presso il Teatro Auditorium Manzoni, in coproduzione con la Fondazione Teatro Comunale di Bologna e in collaborazione con le Edizioni Musicali RAI Trade, la Fondazione Isabella Scelsi, la Reale Ambasciata
[...]
Leggi tutto
126_1
Concerto di Fabrizio Ottaviucci, pianoforte
17 maggio 2013
Bologna
Nell’ambito di AngelicA 23 – Festival Internazionale di Musica, a Bologna, presso il Santuario del Corpus Domini di Santa Caterina, si è tenuto un concerto per pianoforte in collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi. Fabrizio Ottaviucci ha eseguito in prima assolut
Leggi tutto
Sviluppo PanPot